

Villa Carcina
Villa Carcina è un comune che si trova nella Val Trompia, in provincia di Brescia, con una superficie di circa 14,41 km². Il territorio si sviluppa su una zona prevalentemente montuosa, con altitudini che raggiungono i 1.158 metri sul monte Palosso. Il fiume Mella attraversa il comune, influenzando la geografia e creando un paesaggio suggestivo. Villa Carcina è caratterizzata da colline e montagne che rendono la zona ideale per passeggiate e attività all’aperto.
La storia di Villa Carcina è legata a quella della Val Trompia e delle sue tradizioni industriali. Nel 1404, il territorio venne concesso dai Malatesta e dotato di uno statuto speciale. Nei secoli successivi, l’area ha visto una forte espansione dell’industria metallurgica, con la nascita di diverse fonderie e fabbriche. La presenza di risorse naturali come il ferro ha dato vita a una tradizione che ha plasmato l’economia locale per molti anni.
Oggi, Villa Carcina ha un’economia diversificata che include sia il settore industriale che quello turistico. La bellezza naturale del territorio, unita alla vicinanza con la città di Brescia, rende il comune un luogo ideale per chi cerca tranquillità, cultura e sviluppo economico. L’amministrazione comunale ha lavorato per preservare il patrimonio storico e naturale, creando opportunità per il turismo e per le piccole imprese locali.