Marmentino

Marmentino è un comune di 657 abitanti nell’alta Val Trompia, in provincia di Brescia. La sua storia include eventi significativi come nel 1240, quando la chiesa dei Santi Cosma e Damiano si trovava in gravi difficoltà economiche. A causa di debiti accumulati dai rettori, venne avviato un rinnovamento, con la vendita dei beni mobili per saldare i debiti. Nel 1281, Bovegno fece causa a Marmentino per il rifiuto di contribuire alle spese per la conservazione della pieve di San Giorgio, a cui Marmentino era sottoposto.
Nel 1545, mons. Donato Savallo ritrovò e collocò le reliquie donate da papa Alessandro III sotto l’altar maggiore della chiesa parrocchiale. Nel 1610, Giovanni Da Lezze descrive Marmentino come una zona povera, con abitanti che lavorano nel settore boschivo e nell’allevamento di bestiame. A partire dalla metà dell’Ottocento, i minatori di Marmentino divennero protagonisti di una significativa emigrazione, lavorando in miniere in tutto il mondo.
Tra il 1892 e il 1922, 23 persone emigrarono negli Stati Uniti da Marmentino.