

Polaveno
Polaveno è un piccolo comune situato nella Val Trompia, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Si estende su circa 10 km² e ha un’altitudine che varia dai 300 ai 1.200 metri sul livello del mare. Il comune è attraversato dal fiume Mella, che scorre attraverso la valle, creando un paesaggio naturale molto suggestivo. Polaveno è caratterizzato da un territorio montuoso e collinare che lo rende ideale per attività all’aria aperta come escursioni e trekking.
Storicamente, l’economia di Polaveno era prevalentemente agricola, con coltivazioni di cereali, foraggi e allevamento di bestiame. Tuttavia, a partire dal XIX secolo, l’industria ha cominciato a giocare un ruolo fondamentale, con la nascita di importanti realtà come la Glisenti (nel 1859) e la TLM (Trafilerie Laminatoi Metalli), che hanno contribuito alla crescita economica della zona. Queste aziende hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo del comune, creando posti di lavoro e trasformando Polaveno in un punto di riferimento industriale.
Oggi, l’economia di Polaveno è diversificata. Sebbene l’industria continui a essere una risorsa importante, è in espansione anche il settore turistico, attratto dalle bellezze naturali e dalla tranquillità del luogo. Il comune è noto anche per il suo patrimonio culturale e la vicinanza a Brescia, che rende Polaveno una meta ideale per chi cerca una combinazione di storia, natura e sviluppo economico.